top of page

Il tempo: tra istinto e ponderazione

  • Immagine del redattore: sabrinapompeipsicologa
    sabrinapompeipsicologa
  • 31 gen 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Il tempo. Una variabile che diamo troppo spesso per scontata e dalla quale invece non possiamo prescindere. Il tempo è soltanto uno, oggettivo. Ed è quello che scandisce le nostre giornate, i nostri impegni lavorativi, le nostre uscite, i nostri momenti di piacere. Quello che cambia è sempre e soltanto la percezione che abbiamo di esso. Perchè a volte sembra non passare mai? Perchè altre volte sembra infinito? La percezione del tempo è filtrata sempre dalle nostre emozioni e sensazioni, dai nostri vissuti, dal nostro coinvolgimento in quel momento, dall'essere più o meno proiettati nel qui ed ora oppure in una dimensione temporale futura. Il tempo rappresenta la cornice della nostra vita ed anche se molto spesso ci spaventa, dovremmo forse rendercelo più amico. Il prendersi tempo, l'aver bisogno di tempo, lo stesso isolamento che ad oggi fa relegare molte persone, può far sì che la persona entri davvero in contatto con se stessa, puntando alla propria crescita ed introspezione. Il tempo è un regalo; grazie al tempo siamo in grado di valutare una situazione non più a caldo, siamo in grado di essere più lucidi e distaccati per prendere una qualsiasi decisione. Soprattutto quando si ha la percezione di un tempo lento che non scorre mai...abbracciate questa lentezza, accuditela, prendetevene cura, perchè è molto spesso dietro un'attenta analisi e riflessione che scoprirete

ree

molto di voi e dei vostri bisogni. L'istinto non per questo è nocivo o dannoso. L'istinto ci consente di andare di pancia e di buttarci a capofitto in situazioni, trascinati dalle buone vibrazioni che sentiamo. Ma ad un certo punto della vostra vita, vi renderete conto che l'analizzare situazioni passate vi può essere di aiuto per avvalorare ancora di più le vostre scelte oppure...per voltare pagina e cambiare idea. Non è mai troppo tardi per prendersi del tempo. Non abbiate mai paura a chiederlo, non abbiate mai paura a legittimarvelo.

 
 
 

Commentaires


© 2019 Sabrina Pompei, Dott.ssa Psicologa, consulente in sessuologia

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
bottom of page