Io, Tu, Noi: percezione dei confini individuali e relazionali
- sabrinapompeipsicologa
- 5 nov 2020
- Tempo di lettura: 2 min
La maggior parte dei conflitti di coppia avviene per una divergenza di pensiero rispetto alla definizione dei confini che la coppia decide di porre. I confini tuttavia non hanno soltanto a che vedere con la propria relazione, ma anche e soprattutto con il proprio sè. Qual è e quant'è il tempo che la persona decide di dedicare a se stessa? E quello che decide di dedicare alla coppia? Solitamente in consultazione si lavora sulla gestione e sull'organizzazione qualitativa e quantitativa del tempo e dello spazio dedicato all'altro.
Uno dei due partner può percepire l'altro come troppo invadente e soffocante oppure come troppo distaccato e disinteressato alle attività di coppia; diventa quindi indispensabile lavorare sulla relazione non solo dal punto di vista sessuale ma innanzitutto dal punto di vista affettivo, comunicativo, alla ricerca di compromessi che possano soddisfare entrambi i partner della coppia. Sviluppare un Sè differenziato, come dice Schnarch, non significa non mantenerci in stretto contatto con la persona che amiamo; l'autore parla esattamente di un bilanciamento tra un bisogno di individualità e quello di vicinanza (relazione). Le relazioni funzionano solo quando entrambi questi due bisogni vengono nutriti e rispettati dai partner.
La differenziazione è la capacità di mantenere un senso di sè quando si è fisicamente ed emotivamente in contatto con la persona che amiamo.
" Chi è differenziato può essere d'accordo con il proprio partner, senza avere l'impressione di perdere se stesso e può anche essere in disaccordo senza sentirsi amareggiato o estraneo...Chi è differenziato non deve prendere le distanze per mantenere il proprio sè".
L'ansia legata alla relazione può essere generata sia da un'eccessiva vicinanza del partner, percepita come simbiosi, sia da un'eccessiva lontananza, percepita come perdita di interesse verso l'altro. L'ansia da separazione o la paura di essere abbandonati sono due fondamenti complementari dello stesso costrutto che ha che vedere con una buona organizzazione e gestione dei confini individuali e interpersonali.

Comentarios