top of page

Non cercate l'etichetta "giusta" per voi, ma siate voi stessi!

  • Immagine del redattore: sabrinapompeipsicologa
    sabrinapompeipsicologa
  • 17 mag 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Oggi, 17.05.2021, è la giornata mondiale contro l'omofobia. Il 17 maggio maggio 1990 l'omosessualità è stata cancellata dall'elenco delle malattie mentali sul DSM (il manuale diagnostico dei disturbi mentali). Oggi non è soltanto la giornata mondiale contro l'omofobia, ma è soprattutto una giornata che ci deve far ricordare quanto sia importante esprimere se stessi senza giudizi e pregiudizi: la libertà di essere se stessi non è riferita alla possibilità di sentirsi omosessuali o bisessuali, ma piuttosto alla possibilità di esprimere se stessi, affermando la propria identità di genere e la propria essenza, senza paure, preconcetti, limiti, ostacoli: sto parlando quindi anche delle persone che sono cromosomicamente uomini o donne ma si sentono in un corpo diverso da quello che è stato loro assegnato oppure amano indossare abbigliamento del sesso opposto (cross-dressing), sia durante la sessualità che non.

Per sentirsi liberi di essere ed affermare se stessi non servono necessariamente etichette che incasellino le persone nelle "giuste" categorie, cioè in quelle categorie che purtroppo ancora oggi sono ritenute culturalmente accettate. Ciascuna persona è libera di non definirsi o di definirsi, se lo ritiene opportuno, come meglio crede, al di là del sistema di riferimento e della cultura. La cosa importante è che la persona che sia etero, che sia omo, che sia bisessuale, stia a proprio agio nel suo essere senza sentirsi di dover giustificare la propria condizione oppure di doverla modificare per gli altri, per sentirsi più accettata. Partite sempre dall'accettazione di voi stessi, senza che questa venga influenzata dal pensiero altrui, perchè solo quando mi accetto per ciò che sono, non ho paura di esprimere me stesso all'altro e soprattutto, solo quando mi accetto per ciò che sono, sento di avere la libertà di cambiare anche il sentire me stesso: l'orientamento sessuale, infatti, è una variabile in continuo divenire e trasformazione, non è un concetto fermo e statico, non è una condizione permanente. Siate autentici oggi, in memoria della giornata contro l'omofobia, ma siate autentici sempre per il vostro benessere mentale e sessuale!

ree

 
 
 

Comentarios


© 2019 Sabrina Pompei, Dott.ssa Psicologa, consulente in sessuologia

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
bottom of page